Situata nel cuore del Golfo di Napoli, l’isola di Capri è da sempre simbolo di fascino mediterraneo, amata da imperatori romani, scrittori e divi di Hollywood. I suoi paesaggi mozzafiato, i celebri Faraglioni e la vivace Piazzetta rendono Capri una meta indimenticabile.
Tra le tappe imperdibili ci sono la Grotta Azzurra, celebre per i riflessi blu intensi, e la Villa Jovis, antica residenza dell’imperatore Tiberio. Salendo in seggiovia sul Monte Solaro si gode una vista spettacolare sull’isola e il mare.
Il centro di Capri città ruota intorno alla Piazzetta, luogo d’incontro tra eleganza e tradizione. Da non perdere via Camerelle per boutique e passeggiate esclusive.
La Marina Piccola è una delle spiagge più suggestive, con vista sui Faraglioni. Per chi cerca luoghi più selvaggi, le insenature di Punta Tragara e i sentieri del Pizzolungo offrono scorci pittoreschi e relax.
L’intera isola è percorribile a piedi con itinerari immersi nella macchia mediterranea, come il sentiero dei Fortini e la passeggiata da Anacapri al Faro di Punta Carena.
Capri è anche gusto: prova il limoncello artigianale, i ravioli capresi ripieni di caciotta e maggiorana, e la famosa torta caprese al cioccolato e mandorle. I ristoranti vista mare e le terrazze nascoste regalano esperienze gastronomiche da ricordare.
L’isola è raggiungibile via mare da Napoli, Sorrento, Amalfi e Ischia. I traghetti e gli aliscafi arrivano a Marina Grande, da cui partono funicolare e autobus per il centro. I veicoli privati non sono ammessi per i non residenti, rendendo Capri ideale per esplorarla a piedi o in taxi.