Capo Vaticano, situato nel comune di Ricadi in provincia di Vibo Valentia, è una delle mete più affascinanti della Costa degli Dei, tratto di litorale calabrese affacciato sul Mar Tirreno. Famoso per i suoi panorami mozzafiato e le spiagge bianche lambite da un mare cristallino, questo promontorio granitico è una tappa imperdibile per chi sogna una vacanza all'insegna del relax e della natura.
Il suo nome evoca sacralità e mistero, ma in realtà Capo Vaticano è sinonimo di bellezza paesaggistica e turismo di qualità. Le sue scogliere si tuffano nel mare con verticalità impressionante, offrendo punti panoramici da cui si scorgono le Isole Eolie nei giorni più limpidi.
Le spiagge di Capo Vaticano sono tra le più suggestive della Calabria. Baie nascoste, calette selvagge e sabbia finissima si alternano lungo la costa. Tra le più famose troviamo Grotticelle, un piccolo paradiso dal mare trasparente e fondali ideali per lo snorkeling.
Altre spiagge degne di nota sono Tono, Praia i Focu, raggiungibile solo via mare o tramite sentieri impervi, e Santa Maria, perfetta per famiglie e amanti del relax.
Oltre al mare, Capo Vaticano offre la possibilità di esplorare la natura incontaminata del promontorio, con percorsi panoramici e sentieri escursionistici tra le ginestre, i fichi d’india e i cespugli di mirto.
Molto interessante è la visita al Faro di Capo Vaticano, punto d’osservazione privilegiato per fotografare tramonti spettacolari. A poca distanza si trovano i borghi di Ricadi e Tropea, quest’ultima celebre per il suo centro storico e il santuario di Santa Maria dell’Isola.
Capo Vaticano è anche una tappa golosa. Nei ristoranti e agriturismi si possono assaporare piatti tipici calabresi: dalla ‘nduja ai fileja con sugo piccante, dalla cipolla rossa di Tropea ai dolci a base di fichi secchi e noci.
La zona è rinomata anche per l’olio extravergine d’oliva e per i vini locali, tra cui spicca il Cirò.
La stagione migliore per visitare Capo Vaticano va da maggio a settembre, quando il clima è ideale per il mare e le strutture ricettive sono tutte operative. È consigliabile prenotare in anticipo in alta stagione.
Il promontorio è facilmente raggiungibile in auto o con treni regionali fino alla stazione di Ricadi. Numerosi i B&B, residence e hotel con vista mare.