Il Canada è una terra di spazi infiniti, foreste, montagne, laghi glaciali e città vivaci. Dall’ al Pacifico, attraversa sei fusi orari e racchiude natura selvaggia, diversità culturale e un senso di armonia unico tra uomo e ambiente. Un viaggio in Canada è un’esperienza intensa e variegata, adatta a chi ama l’ ma anche il comfort delle metropoli moderne.
Toronto è la città più popolosa del Canada e uno dei centri più cosmopoliti al mondo. Con la sua skyline dominata dalla CN Tower, offre cultura, shopping, musei e quartieri etnici vivacissimi. Poco lontano, si trovano le spettacolari Cascate del Niagara, raggiungibili in escursione giornaliera, e città storiche come Ottawa, capitale del Paese, con i suoi edifici istituzionali e il canale Rideau.
Il Québec è l’unica provincia francofona del Canada, con una cultura affascinante e radici europee. Montréal, la metropoli più dinamica del Québec, è una fusione di modernità e storia, con festival, arte di strada e gastronomia creativa. Québec City, invece, è una perla coloniale con mura fortificate, strade acciottolate e atmosfera da fiaba, soprattutto in inverno quando la neve trasforma tutto in uno scenario da cartolina.
L’Ovest canadese è il paradiso per chi ama la natura incontaminata. I parchi nazionali di Banff e Jasper, nelle Montagne Rocciose dell’Alberta, offrono laghi color smeraldo come Lake Louise e Moraine Lake, ghiacciai imponenti e fauna selvatica (orsi, alci, cervi). I trekking, i percorsi panoramici come l’Icefields Parkway e le attività outdoor sono infinite, in tutte le stagioni.
Vancouver è una delle città più vivibili al mondo, circondata da montagne e affacciata sull’Oceano Pacifico. Offre natura urbana, multiculturalismo, sport invernali e una qualità della vita altissima. Da qui si raggiunge facilmente l’isola di Vancouver, con Victoria e le coste battute dalle balene, oppure si parte per esplorare la British Columbia e le sue foreste pluviali.
Per chi cerca un Canada più remoto, il Territorio dello Yukon, i Territori del Nord-Ovest e il Nunavut offrono esperienze artiche: aurore boreali, paesaggi ghiacciati, cultura inuit, spedizioni su slitte trainate da cani e villaggi isolati dove il tempo si muove al ritmo della natura. Qui il turismo è lento, rispettoso e profondamente autentico.
Il clima canadese varia moltissimo da costa a costa. I mesi migliori per viaggiare vanno da giugno a settembre per le attività estive, mentre l’inverno (dicembre-marzo) è perfetto per sport invernali e paesaggi innevati da sogno. L’ regala il famoso foliage nelle regioni orientali come Ontario e Québec.
Il Canada si esplora bene in auto, con strade panoramiche e grandi distanze. Le città principali sono collegate da voli interni e treni panoramici, come il celebre Rocky Mountaineer. È necessario un passaporto e una autorizzazione eTA per i cittadini italiani (procedura online semplice).
Il Canada è accogliente, sicuro, rispettoso. Le sue bellezze vanno scoperte con calma: il silenzio delle foreste, l’odore dei pini, le città pulite e creative, la gentilezza dei suoi abitanti. Dalle escursioni in canoa ai festival urbani, da un campeggio tra i cervi a una passeggiata per le vie di Montréal, ogni giorno in Canada può essere speciale. Un Paese immenso che invita a tornare, sempre con occhi nuovi.