Praga, capitale della Repubblica Ceca, è una delle città più affascinanti d’Europa, soprannominata la “città delle cento torri” per il suo profilo punteggiato di guglie, cupole e campanili. Camminare per le sue strade acciottolate è come fare un viaggio nel tempo, tra architetture gotiche, barocche e art nouveau.
Il Castello di Praga, uno dei più grandi al mondo, domina la città dall’alto della collina di Hradčany. Al suo interno si trovano la maestosa Cattedrale di San Vito, il pittoresco Vicolo d’Oro e gli appartamenti reali. Da qui si gode di una vista mozzafiato sui tetti rossi della capitale.
Uno dei simboli di Praga è il Ponte Carlo, costruito nel XIV secolo e ornato da statue barocche. Collegando la Città Vecchia (Staré Město) al quartiere di Malá Strana, è animato da artisti di strada, musicisti e turisti a ogni ora del giorno e della notte.
Nel cuore della città si apre la Piazza della Città Vecchia, circondata da edifici storici e dominata dalla Chiesa di Santa Maria di Týn. L'orologio astronomico, sulla facciata del Municipio, attira ogni ora decine di visitatori per il piccolo spettacolo meccanico delle figure animate.
Il quartiere di Josefov, ex ghetto ebraico, custodisce sinagoghe secolari e un commovente cimitero dove le lapidi sembrano sovrapporsi in uno spazio angusto. Il Museo Ebraico racconta la storia della comunità con straordinaria intensità.
Praga è una città culturale con teatri, sale da concerto e gallerie d’arte. Ma è anche conviviale: le sue birrerie storiche, come U Fleků o Pilsner Urquell, offrono piatti tipici (guláš, svíčková) e ottima birra artigianale. La vita notturna è vivace, tra jazz club, pub e locali sotterranei.
Praga è affascinante tutto l’anno: in primavera fiorisce nei parchi lungo la Moldava, in estate vive di eventi all’aperto, in autunno si colora d’oro e in inverno si illumina con i mercatini di Natale. È facilmente visitabile a piedi, ma anche ben servita da metro, tram e autobus.