Di Laura Tirloni
Torre di Palme rappresenta uno dei più interessanti borghi delle Marche; ottimamente conservato, si fa apprezzare per l’attenzione ai dettagli, i caratteristici edifici e gli splendidi scorci sulle colline che degradano verso il mare.
Percorrendo la via principale che attraversa il centro storico si possono ammirare alcuni edifici di un certo valore artistico e architettonico come la Chiesa di Sant'Agostino, che custodisce opere preziose tra cui opere di Vittore Crivelli e di Vincenzo Pagani, tra i maggiori esponenti del Rinascimento marchigiano.
Da non perdere anche la Chiesa di San Giovanni e la Chiesa di Santa Maria a Mare, risalente al XII secolo. Una semplice costruzione in cotto e pietra, che ospita splendidi affreschi trecenteschi e, al centro del giardino, un pittoresco pozzo.
Infine, una visita la meritano anche il Palazzo Priorale e, ovviamente, il Piazzale Belvedere.