Di Laura Tirloni
Ma non è finita qui! Una delle maggiori attrazioni sarà lo chapiteau, che ospiterà giocolieri, acrobati e artisti di strada da tutto il mondo, con più di trenta spettacoli, per intrattenere il pubblico, che si prevede numeroso.
Alcune anticipazioni sul programma? Il 26 e 27 novembre Christmas Dream inaugura gli spettacoli con un primo evento di benvenuto a grandi e piccini.
Dall’1 al 4 dicembre il circo raddoppia: due compagnie si esibiranno in un’unica esibizione suddivisa in due tempi.
Il 7 e l’8 dicembre, invece, sarà la volta del circo russo Kalinka e delle acrobazie musicali di una coppia in disaccordo (Sconcerto d’amore).
Dal 9 all’11 dicembre, dal 15 al 18 e il 22 e 23 dicembre andrà in scena l’attesissimo Santa Claus Circus Show.
Infine dal 25 dicembre all’8 gennaio, ultimo giorno di spettacoli, si potrà assistere al Circo Zoé: esibizioni di pop cabaret acrobatico da lasciare senza fiato.
Divertimento assicurato dunque, ma anche un pensiero ai bambini meno fortunati. Acquistando il tradizionale vestito rosso, si potrà infatti finanziare il progetto di riqualificazione della Pediatria d’Urgenza del Regina Margherita.
Sul sito www.ilsognodelnatale.it saranno costantemente aggiornati orari e date degli eventi.