Promappennino presenta la XVII edizione di Itinerando
Emilia Romagna, la rassegna escursionistica che prevede un ricco programma di
179 iniziative, tra escursioni a piedi e in Mtb, ciaspolate, safari notturni,
trekking e campeggi nella natura. Si rinnova anche per il 2010 l�appuntamento
con Itinerando Emilia Romagna, il grande contenitore per la promozione del
turismo all�aria aperta di Promappennino, la cooperativa, con sede a Zocca
(Modena), che ha tra le sue finalit� la valorizzazione del territorio montano e
delle sue eccellenze. Ben 154 iniziative, di cui 120 descritte nel libretto
cartaceo e 34 pubblicate sul sito www.escursioniemiliaromagna.com
accompagneranno gli appassionati della natura, delle escursioni e delle
tradizioni alla scoperta delle meraviglie della nostra montagna, senza
dimenticare quel pizzico di avventura che rende tutto cos� speciale. Per quanto
riguarda il calendario cartaceo, l�edizione 2010, la XVII, di Itinerando Emilia
Romagna, coinvolge le province di Modena con 51 iniziative, Bologna con 39,
Reggio Emilia con 15, Parma con 7, Forl�-Cesena con 4, Rimini con 3 e Ravenna
con 1. Assai variegata anche la scelta delle iniziative, tra escursioni a piedi
e in Mtb, ciaspolate, safari notturni, trekking, campeggi nella natura e campi
estivi per ragazzi . Come consuetudine, in calendario non mancano le classiche
passeggiate guidate per tutta la famiglia, che includono safari notturni nella
natura dei parchi e passeggiate con gli asinelli. �Con questa edizione di
Itinerando Emilia Romagna, - dice Riccardo Solmi, presidente di Promappennino -
si conferma nostra la volont� di realizzare il pi� importante contenitore
regionale di turismo all�aria aperta. Nonostante la difficolt� nel reperire
fondi, che ci ha costretto a ridurre le iniziative, crediamo sia stato
realizzato anche quest�anno un calendario ricco e variegato Alle passeggiate si
affiancano le escursioni, che comprendono ciaspolate sulla neve e in notturna,
visite ai parchi ed alle aree protette della regione, senza dimenticare le
eccellenze legate alla storia ed all�enogastronomia, con uscite dedicata alle
antiche pievi e ai castelli, oppure ai funghi e ai tartufi, alle castagne ed ai
prodotti tipici delle nostre montagne. Spazio anche al trekking, con iniziative
di 2 o 3 giorni a piedi o con le ciaspole, a seconda della stagione. E, per gli
appassionati delle due ruote sono tante anche le uscite in mountain bike.
Infine, per promuovere l�amore e la conoscenza della natura nei pi� piccoli sono
previsti anche campeggi e campi estivi dedicati ai ragazzi, per divertirsi
all�aria aperta e conoscere le bellezze delle nostre montagne. Ad accompagnare i
partecipanti, 24 guide ambientali escursionistiche, che illustreranno non solo i
percorsi, ma anche la flora, la fauna, le tradizione e la storia dei luoghi che,
di volta in volta, vedranno il passaggio dei partecipanti. Un grande contenitore
regionale del turismo all�aria aperta con l�obiettivo di soddisfare tutti coloro
che vogliono praticare l�escursionismo; dai bambini ai camminatori pi� esigenti.
Una vacanza sportiva, avventurosa, nella storia oppure tra i sapori? Venite a
scoprire tutte le opportunit� che la montagna offre ai suoi ospiti con gli
speciali pacchetti di �Itinerando Vacanze�. In famiglia, con gli amici, per i
gruppi o per le scuole sono tante le occasioni da vivere nella natura. In una
giornata, in un weekend o in una settimana, si potr� camminare nei boschi,
visitare gli antichi borghi, assaporare i prodotti tipici o prendere parte ad un
trekking sui crinali. E, per i pi� piccoli, giornate con gli asinelli, gare di
tiro con l�arco e tarzaning. A partire da � 25 a persona. Il programma completo
delle iniziative � disponibile consultando il sito:
www.escursioniemiliaromagna.com Il programma completo di Itinerando Emilia
Romagna 2010 � disponibile gratuitamente e si pu� richiedere a: Promappennino,
Via Mauro Tesi 1209, 41059 Zocca (MO). Tel. 059.985584 � 986524 fax. 059.986510;
[email protected] Inoltre, si pu� scaricare gratuitamente dal sito
www.escursioniemiliaromagna.com
Manuela Fiorini Comunica Scarl
Autore: Comunicato stampa