Le lance di Dionisio alle Feste Medioevali di Brisighella
Le Feste Medioevali di Brisighella, per celebrare il 500° anniversario dalla morte dell'illustre condottiero Dionisio di Naldo, cui la città ebbe il vanto di dare i natali, ripercorreranno le vicende e le tematiche collegate alla sua figura durante il passaggio dal Medioevo al Rinascimento.
La
31A edizione delle Feste Medioevali presenterà inoltre una
nuova formula della blasonata manifestazione di
rievocazione.
Infatti, i primi due fine settimana, ad ingresso libero, intitolati Gente in Vena Sabato 12 - Domenica 13 e Brisighella alle Armi Sabato 19 - Domenica 20, vedranno alternarsi visite guidate, mostre, conferenze, seminari e quadri animati (pur affiancati da spettacoli, animazioni, cucina storica e concerti) che approfondiranno il rapporto tra il borgo collinare, il territorio su cui sorge e le sue origini storiche.
Il terzo fine settimana Sabato 26 - Domenica 27, intitolato Le Conquiste oltre l'Orizzonte, si rifarà invece alla formula consolidata delle Feste. Mettendo in scena grandiosi spettacoli di piazza e di strada, rappresentazioni, performance e cortei, tramuterà dunque Brisighella in quel teatro naturale di rievocazione storica che ha fatto conoscere questo raccolto borgo collinare in tutta Europa.
Programma
dettagliato su http://www.festemedioevali.org
Per
informazioni: segreteria delle Feste tel. e fax 0546 81706 [email protected]
27/05/2010 09:00:00
Autore: Pierluigi Papi - Comunicato stampa
comments powered by Disqus