A mezza costa, prima di arrivare all’abbazia di Montecassino, fulgida testimonianza di San Benedetto e della sua regola “ora et labora”, si trova la torre di Janula che, imponente e superba, sovrasta la valle.Il nome Janula perché si fa risalire al Dio Giano a cui su quel colle in tempi precedenti vi era presumibilmente un luogo di culto.Janula può avere tuttavia anche un altro significato cioè quello di piccola porta verso Montecassino.
Fonte: http://curiosareconfantasia.blogspot.com/2011/03/le-rovine-della-torre-janula-baluardo.html