Avventuroso, classico, immortale, il viaggio “on the road” all’americana, immortalato da alcune delle pellicole e dei libri più emblematici dell’ultimo secolo, rappresentava per centinaia e centinaia di giovani un sogno da realizzare a tutti i costi. Pollice in su in autostrada, pochi vestiti rattoppati, una pensione scadente e via per le strade, alla scoperta delle città più svariate e della propria libertà. Il mito del viaggio è rimasto, come testimoniano i più moderni interrail europei, ma i costi… hanno poco a che vedere con l’idea di Low cost. Ad inventare una simpatica variante, economica e divertente, sono stati gli studenti universitari (i viaggiatori “squattrinati” per antonomasia) spagnoli: il “viaggio on the sand”.
Cos'è?
L’idea è quella di emulare l’on the road americano, riadattandolo alle città costiere, mantenendone i criteri di divertimento, scoperta, libertà e, soprattutto, economicità.
Per organizzare un viaggio “on the sand” bastano pochi, semplici elementi:
Da dove cominciare?
Sistema il tuo zaino in modo che gli oggetti più pesanti stiano nel fondo e quelli più leggeri in cima (per consentire un bilanciamento migliore), scegli una zona costiera sabbiosa e raggiungila… da qui comincerà il tuo viaggio “on the sand”.
Quanto si risparmia e come
Quantificare il risparmio di una vacanza del genere non è possibile. Tutto dipende dai luoghi che visiterai, dalla durata del viaggio e da quanto ti riuscirai ad attenere ai criteri “on the sand”. Per quanto riguarda il come risparmiare, avrai l’imbarazzo della scelta:
Di modi per risparmiare, nel tragitto, ne potrai trovare davvero tanti, questi sono solo alcuni piccoli suggerimenti. Ovviamente spetta a te organizzare la tua vacanza ed i tuoi risparmi in base alla tue esigenze ed alla tua voglia d’avventura
Piccole note per il buon viaggiatore “on the sand”
Ricorda che la bottiglia d’acqua è la tua migliore amica durante un viaggio del genere. D’estate e sotto il sole il rischio di disidratazione è alto, quindi bevi più spesso possibile. Non dimenticare la crema solare, gli occhiali da sole, un cappellino ed un costume esuberante: dopo la bottiglia d’acqua, sono elementi necessari per non rovinarti la vacanza. Coinvolgi qualche amico, la felicità ed il divertimento sono assicurati se avrai qualcuno con cui condividere quest’avventura.
Non ti resta che prepararti per il tuo avventuroso viaggio.
Buon divertimento!