Situato a circa 800 km da Antananarivo, nel nord del Madagascar, il Parc National de Montagne d’Ambre è uno dei luoghi più affascinanti e incontaminati dell’intera isola. Abbracciato da rilievi vulcanici e caratterizzato da un clima pluviale, questo parco offre una vegetazione lussureggiante e un ecosistema che custodisce una straordinaria biodiversità.
La fauna del parco è incredibilmente ricca: tra i principali abitanti vi sono i lemuri incoronati e quelli scuri di Sandford, oltre a rari camaleonti dal muso azzurro e camaleonti dalla coda tronca. Insieme a loro, vivono anche il misterioso fossa, i piccoli tenrec, coloratissime farfalle, gechi e numerose specie di uccelli tropicali.
Tra le meraviglie naturali più scenografiche del parco, la Petite Cascade è una cascata immersa nella giungla, che si getta in una piscina naturale incastonata tra pareti ricoperte di felci. Il contrasto tra l'acqua cristallina e il verde intenso della foresta crea un paesaggio mozzafiato.
Il parco vanta una ricchezza botanica senza pari: foreste pluviali primarie, piante medicinali, orchidee selvatiche e felci arboree compongono un quadro vegetale di rara bellezza. È un vero paradiso per naturalisti e appassionati di ecoturismo.
All'interno del parco vivono alcune comunità autoctone come gli Antakarana e gli Sakalava, popolazioni che hanno mantenuto uno stretto legame con la natura e le tradizioni. I loro racconti, riti e stili di vita arricchiscono l’esperienza di chi visita il parco.
Il Parco della Montagna d’Ambra è molto più di una semplice meta turistica: è un rifugio verde dove natura, cultura e biodiversità si incontrano. Un’esperienza unica per chi cerca il lato più autentico e selvaggio del Madagascar.