Mahón (in catalano Maó) è la capitale di Minorca e uno dei centri più affascinanti dell’isola. Arroccata su una scogliera che domina uno dei porti naturali più grandi del Mediterraneo, la città unisce fascino coloniale, atmosfera portuale e sapori autentici.
Lungo oltre 5 km, il porto di Mahón è stato punto strategico per Fenici, Romani, Arabi, Britannici. Oggi è animato da yacht, traghetti e barche da pesca. Una passeggiata sul lungomare regala scorci romantici e locali vivaci, perfetti per una cena vista mare.
Non mancano escursioni in barca, visite alle fortezze come La Mola, e tour alla Isla del Rey, ex ospedale militare trasformato in museo.
Il cuore di Mahón è un dedalo di stradine con case bianche, palazzi settecenteschi, piazze con mercatini e scorci panoramici. Tra i luoghi da non perdere:
Per chi ama l’arte e la storia, il Museo de Menorca, ospitato in un antico convento francescano, offre un viaggio dalle radici talaiotiche all’età moderna. Imperdibili anche le gallerie temporanee e gli spazi dedicati all’archeologia locale.
Mahón è la patria del famoso formaggio Mahón-Menorca DOP, con latte vaccino e stagionatura a vento salmastro. Da assaggiare anche il gin Xoriguer, prodotto artigianalmente secondo antiche ricette britanniche.
Ogni mattina il Mercato del Pescado è una festa di colori, profumi e tapas fresche. Ideale per una pausa gourmet immersi nell'autenticità locale.
A pochi chilometri da Mahón si trovano spiagge spettacolari come Es Grau e Sa Mesquida, perfette per un tuffo o un’escursione nella Riserva Naturale di S’Albufera des Grau. Ottima anche la visita al Faro di Favaritx, tra scogli lunari e viste mozzafiato sull’Atlantico.