Il porto di Mahon – o Maò, come viene chiamato localmente – è una delle meraviglie naturali di Minorca e vanta il titolo di secondo porto naturale più grande al mondo, subito dopo Pearl Harbour. La sua lunghezza supera i 6 chilometri e si estende come un fiordo all'interno dell’isola, creando uno scenario incantevole che mescola natura, architettura e vivacità urbana.
Questa conformazione protetta lo ha reso un punto strategico in epoca militare e commerciale, ma oggi è un vero gioiello paesaggistico che affascina turisti e navigatori da tutto il mondo.
Tra le attività più suggestive da fare nel porto di Mahon, spiccano le escursioni in barca. Alcune imbarcazioni sono dotate di fondo trasparente per consentire ai passeggeri di osservare la fauna marina e le acque turchesi che caratterizzano il fondale della baia.
Le gite permettono anche di esplorare le isole interne al porto, come l’Illa del Rei, famosa per il suo ex ospedale militare, e l’Illa Plana, dove si possono notare edifici storici dal fascino decadente.
Al calar del sole, il porto si trasforma in uno dei centri più vivaci della movida minorchina. I moli e le banchine si animano con mercatini, ristoranti sul mare, bar alla moda e locali che offrono musica dal vivo o semplici momenti di relax con vista panoramica.
Un’attività tipica è la visita alle distillerie locali, dove viene prodotto il celebre gin di Mahon, eredità del periodo britannico, considerato da molti superiore persino alle varianti inglesi. Degustarlo sul posto è un’esperienza da non perdere.