🌴

Viaggi e Racconti

Cagliari: guida alla capitale della Sardegna

La cittĂ  del sole

Cagliari è il capoluogo della Sardegna e il suo centro più vivace e cosmopolita. Affacciata sul Golfo degli Angeli, vanta una storia millenaria, testimonianze archeologiche, una vivace scena culturale e una qualità della vita invidiabile.

Il quartiere di Castello

Il cuore antico della città è il quartiere Castello, arroccato su una collina e circondato da mura e torri medievali. Da qui si godono panorami mozzafiato sul porto e sulla città bassa. Da visitare il Duomo di Santa Maria, la Torre dell’Elefante e quella di San Pancrazio.

Vita urbana e cultura

La città offre una vivace vita urbana, con Via Roma e il Corso Vittorio Emanuele animate da caffè, ristoranti e boutique. Numerosi i musei, tra cui il Museo Archeologico Nazionale, che conserva reperti fenici, romani e nuragici.

Spiagge e natura

Cagliari vanta una delle spiagge urbane più lunghe d’Europa: il Poetto, 8 km di sabbia dorata frequentata da residenti e turisti. Poco distante, l’Oasi del Parco di Molentargius ospita i fenicotteri rosa e offre percorsi naturalistici ideali per passeggiate e bici.

Gastronomia e tradizioni

La cucina cagliaritana riflette l’anima marinara della città: fregula con arselle, spaghetti ai ricci di mare, burrida, oltre ai dolci come le pardule e candelaus. Da assaporare nei ristoranti del centro o nei mercati storici come San Benedetto.

Eventi e consigli di visita

Tra le feste principali, spicca la Festa di Sant’Efisio (1° maggio), tra le più sentite in Sardegna. Cagliari è visitabile tutto l’anno grazie al clima mite. Ottimo punto di partenza per esplorare il sud dell’isola.

🤖 Chiedi all'AI