🌴

Viaggi e Racconti

Cala Sintia: una perla nascosta nel sud della Sardegna

Un angolo di paradiso nel sud dell'isola

Cala Sintia è una delle baie più suggestive e meno conosciute della Sardegna meridionale, situata nei pressi di Domus de Maria, non lontano da Chia. Questa caletta è incastonata tra scogliere e vegetazione mediterranea, e regala un’esperienza di tranquillità totale.

Un mare da cartolina

Il mare di Cala Sintia è limpido e color smeraldo, con fondali sabbiosi che digradano dolcemente: ideale per nuotare e fare snorkeling. Il paesaggio è completamente naturale, senza stabilimenti né costruzioni visibili. Perfetta per chi cerca un contatto autentico con la natura.

Come arrivare

Raggiungere Cala Sintia non è immediato, ed è proprio questo a preservarne la bellezza. Si accede da una strada sterrata nei pressi della SP71, e poi con un breve sentiero tra la macchia. È consigliabile indossare scarpe adatte e portare con sé tutto il necessario per la giornata.

Cosa portare e consigli utili

Non essendoci servizi in spiaggia, è essenziale organizzarsi: acqua, cibo, ombrellone e magari una maschera per ammirare i fondali. Cala Sintia è particolarmente apprezzata da chi ama la fotografia paesaggistica e i tramonti sul mare.

Nelle vicinanze

A breve distanza si trovano altre perle del sud Sardegna: Chia, Tuerredda, e le dune di Su Giudeu. Il territorio di Domus de Maria offre anche possibilità di escursioni archeologiche e naturalistiche.

🤖 Chiedi all'AI