La Tanzania è una delle mete più complete dell’Africa. Offre safari tra i più emozionanti al mondo, spiagge paradisiache sull’Oceano Indiano e la montagna più alta del continente, il leggendario Kilimangiaro. È una terra ricca di biodiversità, cultura e storia, dove ogni viaggio si trasforma in avventura e scoperta.
Il Parco Nazionale del Serengeti è sinonimo di grandi migrazioni, savane sconfinate e animali in libertà. Qui si può assistere al passaggio di milioni di gnu e zebre, oltre a leoni, elefanti, ghepardi e giraffe.
Il cratere di Ngorongoro è un ecosistema unico al mondo, con una concentrazione di fauna sorprendente in uno scenario vulcanico spettacolare. I safari in fuoristrada regalano emozioni forti in paesaggi mozzafiato.
Con i suoi 5.895 metri, il Kilimanjaro è la vetta più alta d’Africa. La sua ascesa è un sogno per molti trekker: diversi percorsi portano in vetta tra foreste pluviali, altipiani e ghiacciai. Il Parco Nazionale del Kilimangiaro è accessibile anche per escursioni di un solo giorno ai piedi della montagna.
Dopo il safari, Zanzibar è il luogo ideale per rilassarsi. L’isola delle spezie è famosa per le sue spiagge bianchissime, le acque cristalline e una cultura ricca di influenze africane, arabe e indiane. Stone Town, la capitale, è un labirinto di vicoli, moschee e palazzi coloniali.
Tra snorkeling, immersioni, escursioni in barca e relax al tramonto, Zanzibar è un paradiso da vivere lentamente.
Oltre ai parchi principali, la Tanzania offre altre aree naturali straordinarie: il Tarangire con le sue mandrie di elefanti e i baobab giganti, il Lake Manyara con fenicotteri e leoni arrampicatori, e il remoto Selous per un’esperienza di safari più selvaggia e meno turistica.
La Tanzania è la terra dei Maasai, dei Chaga e di numerosi altri gruppi etnici. Visitare un villaggio tradizionale è un’occasione preziosa per conoscere usi, abiti, danze e lo stile di vita pastorale che ancora resiste in molte zone rurali.
La lingua più parlata è lo swahili, ma l’inglese è diffuso nelle aree turistiche. La popolazione è accogliente, sorridente e orgogliosa delle proprie radici culturali.
La stagione migliore per i safari va da giugno a ottobre, durante la stagione secca. I mesi di gennaio e febbraio sono ideali per vedere i cuccioli appena nati nel Serengeti. Zanzibar si visita tutto l’anno, ma da dicembre a marzo il mare è particolarmente calmo.
La Tanzania richiede un visto all’arrivo (o online). I voli internazionali atterrano a Dar es Salaam, Kilimanjaro o Zanzibar. I safari vanno prenotati con tour operator locali o internazionali.