 Di Laura Tirloni - Chiang Rai  è una piccola ma affascinante città, capitale dell'omonima provincia,  situata all'estremo Nord della Thailandia, a 785 chilometri da Bangkok e  rappresenta sicuramente un ideale punto di partenza per esplorare le  bellezze naturalistiche e culturali della regione.
Di Laura Tirloni - Chiang Rai  è una piccola ma affascinante città, capitale dell'omonima provincia,  situata all'estremo Nord della Thailandia, a 785 chilometri da Bangkok e  rappresenta sicuramente un ideale punto di partenza per esplorare le  bellezze naturalistiche e culturali della regione.
Una delle principali attrazioni della città è costituita dal famoso “Triangolo d'Oro”, presso la piccola cittadina di Sop Ruak,  in passato terra di produzione e di commercio mondiale dell'oppio, oggi  bonificata e tasformata in principale polo di attrazione turistica  della provincia. Il Triangolo d'Oro è situato nel punto di incontro dei  confini tra Thailandia, Myanmar (ex Birmania) e Laos, presso la  suggestiva confluenza del fiume Mekong con il fiume Ruak  ed è mèta ideale per escursioni in giornata sia da Chiang Rai che dalla  vicina Chiang Mai. L'area inoltre dista solo 15 chilometri dal  distretto di Chiang Saen da cui è possibile risalire il  fiume sulle tipiche imbarcazioni “a coda lunga” thailandesi fino a Sop  Ruak. Da non perdere la vista mozzafiato del fiume tra Laos e Myanmar  magari comodamente seduti ai tavoli dei diversi ristorantini "open air"  con vista panoramica. Potrete farvi trasportare dalle vostre fantasie,  assaporando il fascino tutto particolare del luogo, che rinvia a  racconti di contrabbando e di spie.
 Grazie alle eccellenti strutture ricettive, alle attrattive naturali e  alle antichità, Chiang Rai è senza dubbio un vero paradiso per i  viaggiatori. E' possibile visitare gli antichi insediamenti e santuari  buddisti tra cui il Wat Rong Khun e il Wat Phra Kaew. Il Wat Rong Khun, noto come “Tempio Bianco”,  è un particolarissimo edificio buddista e induista, totalmente  realizzato in gesso bianco e specchietti che creano giochi di riflessi  con la luce del sole, molto diverso dallo stile tradizionale, che  prevede invece colorazioni sgargianti. Il Wat Phra Kaew è considerato il  più sacro tempio buddhista della Thailandia, sia per la sua storia  quanto per la scuola di monaci che ospita. All'interno del tempio si  trova uno dei più importanti Buddha di bronzo del Paese. Nella parte  posteriore è possibile ammirare bellissimi giardini e un piccolo  laghetto con numerosi tipi diversi di tartarughe. A Sud della regione,  nello splendido paesaggio montuoso, si possono invece ammirare le  spettacolari cascate di “Khun Kon" e di "Sai Khao".
Grazie alle eccellenti strutture ricettive, alle attrattive naturali e  alle antichità, Chiang Rai è senza dubbio un vero paradiso per i  viaggiatori. E' possibile visitare gli antichi insediamenti e santuari  buddisti tra cui il Wat Rong Khun e il Wat Phra Kaew. Il Wat Rong Khun, noto come “Tempio Bianco”,  è un particolarissimo edificio buddista e induista, totalmente  realizzato in gesso bianco e specchietti che creano giochi di riflessi  con la luce del sole, molto diverso dallo stile tradizionale, che  prevede invece colorazioni sgargianti. Il Wat Phra Kaew è considerato il  più sacro tempio buddhista della Thailandia, sia per la sua storia  quanto per la scuola di monaci che ospita. All'interno del tempio si  trova uno dei più importanti Buddha di bronzo del Paese. Nella parte  posteriore è possibile ammirare bellissimi giardini e un piccolo  laghetto con numerosi tipi diversi di tartarughe. A Sud della regione,  nello splendido paesaggio montuoso, si possono invece ammirare le  spettacolari cascate di “Khun Kon" e di "Sai Khao".
  Innumerevoli sono le attività che è possibile praticare in questa  provincia. Dal trekking nella giungla, muovendosi tra i sentieri che  portano agli sperduti villaggi delle diverse tribù, come quella degli "White Karen", alle scalate su roccia. Dalle passeggiate sugli elefanti, al mountain biking, fino alle escursioni in grotte.
Se state pianificando un viaggio il periodo senza dubbio migliore per  visitare la provincia di Chiang Rai è quello compreso tra la stagione  invernale e l'inizio della primavera, quando il clima si mantiene  asciutto e temperato, meglio invece evitare la stagione delle piogge che  ha il suo picco tra Luglio e Agosto.
La mistica e quieta Chiang Rai è anche un viaggio spirituale e trasformativo che non lascia indifferenti e regala ricordi indelebili.
Altre località della Thailandia.