Situata nel cuore della Dalmazia, Hvar è una delle isole più iconiche dell’intera Croazia. Celebre per il suo clima mite, le acque turchesi, i tramonti infuocati e i campi di lavanda, è una destinazione che riesce a soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Tra antiche testimonianze storiche, natura rigogliosa e un’atmosfera vivace, Hvar rappresenta un perfetto equilibrio tra relax e scoperta.
Popolata fin dall’antichità, l’isola di Hvar ha visto il passaggio di greci, romani e veneziani, lasciando un’eredità culturale ben visibile nelle sue città. Il centro storico di Hvar città è un labirinto di vicoli in pietra, piazze luminose e palazzi rinascimentali. La Fortezza Španjola, che domina la baia, è un punto panoramico imperdibile e racconta secoli di storia locale.
Le coste dell’isola sono costellate da spiagge di ciottoli, baie nascoste e isolotti raggiungibili in barca. Dubovica, una delle spiagge più amate, offre acque trasparenti e un’atmosfera intima. Pokonji Dol, invece, è ideale per chi cerca comfort e vicinanza alla città. Le isole Pakleni, situate di fronte a Hvar, sono un piccolo paradiso per snorkeling e gite giornaliere.
Oltre al litorale, Hvar sorprende anche per la sua anima rurale. Nell’interno dell’isola si trovano distese di lavanda, uliveti e vigneti, particolarmente affascinanti nei mesi primaverili. I villaggi di Stari Grad (tra i più antichi d’Europa), Jelsa e Vrboska offrono scorci autentici e ritmi lenti, ideali per un turismo sostenibile e consapevole.
La cucina dell’isola fonde i sapori del mare con quelli della terra. Tra i piatti da provare ci sono la gregada (zuppa di pesce con patate), l’agnello sotto la peka e i dolci a base di fichi e miele. Il tutto accompagnato da un calice di vino Plavac Mali, prodotto nelle vigne dell’isola.
Come arrivare: Hvar è collegata con traghetti da Spalato e altre località costiere. In alta stagione sono disponibili anche linee rapide e catamarani.
Quando andare: Da maggio a ottobre, con clima piacevole e numerosi eventi. Luglio e agosto sono i mesi più affollati.
Dove dormire: Oltre a hotel e resort, Hvar offre anche konobe tradizionali, appartamenti familiari e campeggi fronte mare.
Per approfondire il tuo viaggio in Croazia: