🌴

Viaggi e Racconti

Cuba: l'isola del sole e della musica

Cuba, cuore pulsante dei Caraibi, è una destinazione affascinante che mescola storia, natura e cultura. Dalla Revolución del 1959 fino all'apertura turistica degli anni '90, l’isola ha vissuto profonde trasformazioni, diventando oggi meta apprezzata da viaggiatori europei, canadesi e statunitensi.

Clima e periodo migliore per visitare Cuba

Il clima è tropicale, con la stagione secca che va da dicembre ad aprile, ideale per evitare umidità e cicloni. I mesi estivi possono essere più afosi e soggetti a precipitazioni, in particolare da agosto a ottobre, periodo in cui i cicloni tropicali possono colpire l’isola.

Temperature medie: 27°C a luglio, 22°C a gennaio, con possibili cali fino a 10°C per influssi nordamericani. Le feste natalizie e pasquali animano le spiagge con un’atmosfera allegra e vivace.

Valuta e ospitalità locale

Il turismo si basa su un sistema a doppia valuta: euro e dollari sono comunemente accettati, ma nei villaggi o mercati locali si utilizza ancora la moneta nazionale. Le casas particulares rappresentano un'esperienza autentica per conoscere la vita quotidiana cubana, mentre hotel e resort si concentrano nelle aree più turistiche.

Gastronomia cubana

La cucina è semplice ma saporita: riso, fagioli, pollo, aragosta e pesce alla griglia sono protagonisti nei piatti tipici. Da non perdere i cocktail a base di rum cubano come Mojito, Daiquiri e Cuba Libre, simboli delle serate sull’isola.

Luoghi di interesse storico e culturale

Cuba conserva numerose testimonianze storiche: dalla casa di Hemingway alla fabbrica dei sigari, passando per il Museo della Rivoluzione all’Havana e il Museo Girón, che documenta il fallimento dell’invasione anticastrista.

Varadero: spiagge e relax

Situata nella Penisola di Hicacos, Varadero è lunga 19 km e rappresenta il centro turistico più importante dei Caraibi. Le sue spiagge bianchissime sono perfette per bagni di sole, nuotate, immersioni subacquee e sport acquatici come paracadutismo, golf e sci nautico.

Varadero dista 140 km da La Habana e offre una vacanza “easy” in grandi resort. Le casas particulares qui sono vietate, ma molti hotel offrono servizi anche ai non residenti.

Cayo Largo del Sur: natura incontaminata

Questo isolotto corallino, disabitato e ricco di vegetazione, è uno dei gioielli naturali dei Caraibi. I colori intensi del mare e della flora creano scenari paradisiaci, perfetti per chi cerca relax, snorkeling e contatto con la natura.

Guide dedicate a Cuba

🤖 Chiedi all'AI