Fondata nel 1761, Abu Dhabi ha conosciuto un’evoluzione sorprendente. Un tempo piccolo insediamento di pescatori e produttori di perle, oggi è una metropoli moderna, elegante e dinamica, amata dai viaggiatori di tutto il mondo.
Lo sviluppo economico dell’emirato iniziò negli anni ’30 grazie alla concessione dei diritti petroliferi, che salvarono la città dalla bancarotta e ne favorirono l’ascesa a centro politico ed economico di riferimento per l’intera regione.
Oggi Abu Dhabi si presenta come una città ordinata e brillante, costruita sull’isola omonima a forma di T. Nonostante la modernità, alcuni edifici raccontano la sua storia, come il Palazzo Al Hosn, noto come Forte Bianco, oggi elegante archivio storico cittadino.
Altro luogo imperdibile è la Fondazione Culturale, una biblioteca che ospita eventi, mostre e un centro di ricerca con documentazione importante sulla cultura islamica e araba.
Per vivere la parte più autentica di Abu Dhabi, è d’obbligo una visita al pontile delle dhow, le tradizionali imbarcazioni locali, e al vivace mercato del pesce, un luogo ancora legato alla quotidianità degli abitanti.
Il souk antico, nella zona settentrionale sul lungomare, è un altro luogo da esplorare: qui è possibile acquistare artigianato, spezie, tessuti e preziosi. È un mercato meno sfarzoso rispetto a Dubai, ma molto più autentico.
A pochi chilometri dal centro si trova il Centro di Artigianato Femminile, che espone prodotti realizzati a mano come tappeti, drappi e oggetti decorativi. Molti di questi possono essere acquistati direttamente in loco.
Questo centro non è solo un’esposizione, ma un’occasione per conoscere il lavoro e il ruolo della donna nella società emiratina, tra tradizione e nuova imprenditorialità.
Abu Dhabi è oggi l’emirato più ricco e influente. Tuttavia, rispetto a Dubai, offre meno opzioni ricettive di fascia economica e la vita notturna risulta più tranquilla.
Nonostante ciò, resta una destinazione ideale per chi cerca un mix equilibrato di relax, cultura e modernità immersi nel calore del Golfo Persico.
Autrice: Claudia Zedda