Colonia è una delle città più antiche e vivaci della Germania. Situata sulle sponde del fiume Reno, è conosciuta per il suo maestoso Duomo gotico, patrimonio UNESCO, e per l’atmosfera calorosa che la distingue dalle altre città tedesche.
La Kölner Dom è il simbolo assoluto della città: alta oltre 150 metri, domina il centro con le sue guglie gotiche. È possibile salire sulla torre per una vista panoramica sulla città e sul fiume. Intorno si sviluppa la Altstadt, il centro storico con vicoli pittoreschi, piazze animate e case colorate.
Colonia offre una ricca offerta museale: il Museo Ludwig ospita capolavori di arte moderna, mentre il Museo Romano-Germanico racconta il passato romano della città. Il NS-Dokumentationszentrum è un importante luogo di memoria sul periodo nazista.
Colonia è famosa per la sua birra tipica: la Kölsch, servita in piccoli bicchieri cilindrici, che puoi gustare nelle tradizionali Brauhaus (birrerie) del centro, accompagnata da piatti tipici renani come Himmel un Ääd e Sauerbraten.
Il Carnevale di Colonia è uno dei più famosi e sentiti d’Europa, con sfilate spettacolari e costumi variopinti. Anche i mercatini di Natale invernali attraggono migliaia di visitatori ogni anno.
La città è facilmente raggiungibile in treno e ha una rete urbana efficiente. L’aeroporto di Colonia/Bonn collega bene con l’Italia e il resto d’Europa. Il centro si esplora facilmente a piedi o in bici lungo le rive del Reno.