Le Bocche di Bonifacio rappresentano uno degli scenari pi� spettacolari del Mediterraneo. Si tratta di uno stretto di appena 11 chilometri che separa la punta meridionale della Corsica da quella settentrionale della Sardegna. Le acque, profonde fino a 100 metri, sono caratterizzate da forti correnti e da una navigazione spesso complessa per la presenza di scogli e venti impetuosi.
Lo stretto prende il nome dalla citt� corsa di Bonifacio, affacciata su un fiordo naturale lungo 1,5 km e larga circa 100 metri. Bonifacio, nota anche come "la citt� delle falesie", si erge su alte scogliere calcaree che offrono vedute spettacolari sul mare aperto e sull�arcipelago sottostante.
Nello stretto si trovano le Isole Lavezzi e Cavallo, appartenenti alla Francia, e il vicino Arcipelago della Maddalena, in territorio italiano. Questi luoghi sono famosi per la bellezza selvaggia, i fondali limpidi e la biodiversit� marina che li rende meta ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Tra le tappe pi� suggestive: Cala Corsara, la Spiaggia Rosa di Budelli, Cala Santa Maria e le immersioni intorno a Lavezzi. Le tonalit� dell�acqua, che vanno dal turchese al blu profondo, e i riflessi delle rocce modellate dal vento e dal tempo creano un paesaggio da cartolina.
La pericolosit� delle Bocche � storicamente nota. Uno degli eventi pi� tragici fu il naufragio della fregata francese S�millante nel 1855, in cui persero la vita oltre 750 soldati diretti in Crimea. Questo episodio � ancora oggi ricordato dai marinai e commemorato con targhe sulla costa.
A seguito del naufragio di una nave mercantile nel 1993, � stato vietato il passaggio nello stretto alle imbarcazioni che trasportano sostanze inquinanti, a tutela di un ecosistema tanto fragile quanto prezioso.
La citt� di Bonifacio � il punto ideale per partire alla scoperta dello stretto. Escursioni in barca, tour giornalieri e noleggio di gommoni sono disponibili nei mesi estivi. Le gite permettono di ammirare grotte marine, fare snorkeling tra i pesci e rilassarsi su spiagge raggiungibili solo via mare.
Chi ama la natura e la fotografia trover� nelle Bocche di Bonifacio un paradiso di scorci unici, tra cieli azzurri, falesie scolpite e mare trasparente. Un territorio che unisce la forza del paesaggio alla memoria storica.