Pola (Pula) è una delle città storiche più importanti della Croazia. Situata nella punta meridionale dell’Istria, è famosa per il suo straordinario anfiteatro romano, ma anche per un centro animato, spiagge tranquille e un ricco calendario culturale estivo.
Il simbolo di Pola è il maestoso anfiteatro Vespasiano, tra i meglio conservati al mondo, che ospita ancora concerti ed eventi. Da non perdere anche l’Arco di Trionfo dei Sergi, il Tempio di Augusto e la Porta di Ercole, tutti perfetti esempi di architettura romana.
Le spiagge di Pola sono rocciose e immerse nel verde, perfette per snorkeling e relax. Da Verudela a Gortan Cove, ogni baia ha un suo carattere. I parchi naturali vicini, come Kamenjak, offrono sentieri e scorci mozzafiato.
A Pola si assaggiano pesci freschissimi, tartufi istriani, olio d’oliva pluripremiato e vini locali. Le konobe del centro offrono piatti tradizionali in ambienti accoglienti.
Come arrivare: collegamenti con l’Italia via traghetto o auto. Presente anche aeroporto con voli stagionali.
Alloggi: hotel moderni, campeggi sul mare, appartamenti e agriturismi nei dintorni.