Il Kenya si affaccia sull’Oceano Indiano con coste basse e lussureggianti, dove le spiagge bianche si alternano a barriere coralline. Nell’entroterra, invece, il paesaggio si trasforma in savane, montagne e foreste rigogliose.
Il paese ospita alcuni degli ecosistemi più affascinanti del continente africano: zebre, leoni, giraffe, elefanti e rinoceronti popolano i parchi nazionali e le riserve dove è possibile partecipare a emozionanti safari.
Popolato da numerose etnie, tra cui i celebri Masai, il Kenya vanta una storia influenzata da arabi, portoghesi e britannici. Le prime testimonianze risalgono al X secolo con l’arrivo degli arabi; nel 1600 fu la volta dei portoghesi, interessati alle rotte verso l’Oriente.
Diventato repubblica nel 1964, il Kenya è oggi una nazione multiculturale in rapida evoluzione, dove la modernità convive con tradizioni secolari.
Attraversato dall’equatore, il Kenya offre una varietà climatica straordinaria: zone desertiche al nord, clima tropicale umido lungo la costa e temperato sugli altopiani centrali.
Uno dei paesaggi più affascinanti è la Rift Valley, la Grande Fossa Tettonica, una cicatrice geologica profonda e spettacolare che attraversa il paese con laghi, crateri e flora rigogliosa.
La savana keniota ospita tutte le grandi specie africane, oltre a coccodrilli e ippopotami nei fiumi e laghi. I parchi come Tsavo e il Lago Nakuru sono tra i più visitati, con progetti di tutela per specie a rischio come il rinoceronte nero.
Le foreste di montagna sono ricche di bambù, seneci giganti e lobelie, piante rare e uniche che testimoniano l’incredibile biodiversità del territorio.
Capitale e cuore pulsante del Kenya, Nairobi è una metropoli vivace situata a 1.500 metri di altitudine. Moderni grattacieli e infrastrutture si affiancano a musei e mercati locali, offrendo una fotografia autentica del paese.
Da non perdere: il National Museum, il Karen Blixen Museum e il Giraffe Centre, ideale per le famiglie. Appena fuori città, il Nairobi National Park offre la possibilità di avvistare fauna selvatica con lo skyline cittadino sullo sfondo.
La lingua ufficiale è lo swahili, ma l’inglese è ampiamente diffuso. La moneta locale è lo scellino keniota (KES). Il fuso orario è di +2 ore rispetto all’Italia (+1 con l’ora legale).
I voli diretti per Nairobi partono da Roma e Milano. Il volo dura tra le 9 e le 10 ore. Il Kenya è una destinazione perfetta per chi cerca natura, avventura e cultura in un’unica esperienza.