Il Musée du Louvre è molto più di un museo: è un’icona mondiale dell’arte e della cultura. Situato nel cuore di Parigi, ospita capolavori che spaziano dall’antico Egitto all’arte moderna, tra cui la celebre Monna Lisa di Leonardo da Vinci.
Nato come fortezza medievale, il Louvre divenne residenza reale e infine museo nel 1793. Oggi è uno dei musei più visitati al mondo, con una collezione di oltre 35.000 opere d’arte esposte su una superficie di 72.000 m².
La piramide di vetro che accoglie i visitatori nel cortile centrale è uno dei simboli moderni di Parigi.
Tra le opere più celebri ci sono la Gioconda, la Venere di Milo, la Vergine delle Rocce, la Libertà che guida il popolo e la Stele di Hammurabi. Ma ogni sala nasconde tesori imperdibili.
Il museo è suddiviso in ali: Denon, Sully e Richelieu, ognuna con tematiche e collezioni specifiche. È consigliabile scaricare la mappa ufficiale o usare l'app del museo per orientarsi meglio.
Il Louvre è aperto tutti i giorni tranne il martedì. L’ingresso principale è la piramide, ma esistono accessi secondari meno affollati. Il biglietto intero costa circa 17€, ma sono previste riduzioni e gratuità in base all’età e alla nazionalità.
Consigliamo la prenotazione online per evitare le code, soprattutto nei fine settimana e in alta stagione.
Il museo si trova nel 1° arrondissement, facilmente raggiungibile con la metro linea 1 (fermata Palais Royal - Musée du Louvre). Nei dintorni puoi visitare anche il Giardino delle Tuileries, il Pont des Arts e Rue de Rivoli per lo shopping.
Dedica almeno 3 ore alla visita, meglio se al mattino presto o in tarda serata per evitare l’affollamento. Indossa scarpe comode e porta con te acqua. Se ami l’arte, valuta una visita guidata per scoprire le storie dietro le opere più famose.
Il Louvre è anche perfetto per i bambini, grazie a percorsi interattivi e spazi dedicati alle famiglie.