Praslin è la seconda isola per grandezza delle Seychelles, con una superficie di circa 38 km² e circa 6.500 abitanti. Situata a nord-est di Mahé, offre paesaggi tropicali mozzafiato, acque cristalline e una vegetazione rigogliosa. Fu esplorata nel 1744 dal francese Lazare Picault, che visitò anche isole vicine come La Digue e Fregate.
L’isola è raggiungibile con traghetti o voli interni e rappresenta un perfetto equilibrio tra relax, natura ed escursioni. È rinomata per la sua atmosfera tranquilla e per la qualità delle sue strutture ricettive, ideali per viaggiatori in cerca di comfort e natura incontaminata.
Praslin è celebre per ospitare la straordinaria palma Coco de Mer (Lodoicea Maldivica), che produce il seme più grande al mondo, fino a 20 kg di peso e oltre mezzo metro di lunghezza. Le sue piante possono raggiungere i 40 metri di altezza e sono antichissime, risalenti a oltre 800 anni.
Il luogo simbolo dove ammirare questa meraviglia naturale è la Vallée de Mai, una riserva protetta dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Qui si passeggia tra sentieri immersi nella giungla, accompagnati dal canto degli uccelli endemici come il pappagallo nero delle Seychelles.
Le spiagge di Praslin sono considerate tra le più belle del mondo. A est si trova la lunga Côte d'Or, ideale per lunghe camminate al tramonto e attività acquatiche. A nord, Anse Lazio è un angolo di paradiso tra sabbia finissima, palme e massi granitici.
I fondali attorno all’isola offrono oltre 800 specie di pesci tropicali. Snorkeling e immersioni sono attività molto diffuse e accessibili anche ai principianti. Praslin è una destinazione che incanta ogni tipo di viaggiatore, da chi cerca romanticismo a chi ama la natura selvaggia.
L’isola ospita hotel per ogni fascia di prezzo, da boutique hotel a resort di lusso. Il Paradise Sun Hotel e il raffinato Lemuria Resort sono due delle strutture più apprezzate, immerse nel verde e dotate di ogni comfort.
Il clima è tropicale tutto l’anno, con temperature medie intorno ai 30°C. La valuta locale è la Rupia Seychellese (1 euro ≈ 6,40 SCR). Muoversi sull’isola è semplice grazie a taxi, noleggi auto e mezzi locali.
Esplora altre località e approfondimenti dell'arcipelago: