🌴

Viaggi e Racconti

Stone Town: cuore storico di Zanzibar

Il fascino arabo e coloniale di Stone Town

Stone Town, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rappresenta il centro culturale di Zanzibar. Le sue strette viuzze, i cortili nascosti e le architetture in pietra corallina testimoniano una storia di scambi e contaminazioni tra Africa, Arabia, India ed Europa.

Nel passato, la città è stata epicentro del commercio di schiavi e spezie, lasciando un’eredità profonda nei suoi edifici e nelle sue tradizioni. Il Beit el Ajaib, la “Casa delle Meraviglie”, simbolo di questo patrimonio, svetta sul lungomare con la sua facciata bianca e i dettagli in stile omanita.

I luoghi da non perdere

Una visita a Stone Town non può prescindere da luoghi come il Mercato Darajani, dove profumi di spezie, frutta tropicale e incenso avvolgono ogni angolo. Il Forte Arabo e la Cattedrale Anglicana sono tappe fondamentali per capire il passato coloniale e schiavista dell’isola.

Il Museo del Palazzo racconta la vita dei sultani di Zanzibar, mentre la Vecchia Dispensary colpisce per i suoi raffinati balconi e mosaici. Ogni angolo nasconde dettagli che parlano di viaggiatori, commercianti e popoli lontani.

Vita quotidiana e atmosfera swahili

Camminare per Stone Town significa immergersi in un mondo fatto di aromi speziati, richiami di muezzin e bambini che giocano tra i vicoli. La città vive di un’energia antica, lenta e affascinante, dove il tempo sembra essersi fermato.

I tramonti sul lungomare sono uno spettacolo quotidiano. Locali e turisti si radunano nei giardini di Forodhani per gustare street food, mentre il sole tinge di arancio i tetti in lamiera e le cupole delle moschee.

Cucina e artigianato

Stone Town è anche il regno dei sapori. I piatti tipici come il pilau di riso, le samosa e il curry di pesce sono il frutto di secoli di scambi culturali. Le spezie, coltivate nell’entroterra, arricchiscono ogni ricetta di profumi intensi.

L’artigianato locale è un tesoro da scoprire: tessuti colorati, legni intagliati e gioielli in argento si trovano nei piccoli negozi sparsi ovunque. I khanga, con le loro scritte in swahili, sono tra i souvenir più amati.

Come arrivare e dove dormire

Stone Town è facilmente raggiungibile in taxi o transfer dall’aeroporto internazionale di Zanzibar, distante circa 15 minuti. È il punto di partenza perfetto per esplorare l’isola o partire per escursioni in mare.

La città offre numerosi alloggi: dagli hotel boutique ospitati in palazzi storici alle guesthouse più spartane ma autentiche. La scelta migliore per chi vuole vivere la vera Zanzibar.

Guide dedicate a Zanzibar

🤖 Chiedi all'AI