La Spagna è una terra di contrasti e meraviglie, sospesa tra Mediterraneo e Oceano Atlantico, tra rilievi montuosi e coste sabbiose, tra tradizione millenaria e vita moderna. Un Paese che racchiude l’anima latina e la multiculturalità ereditata da romani, arabi ed ebrei, visibile in ogni città, piazza e monumento.
Dalla soleggiata Andalusia alle verdi terre del Nord, ogni regione ha una sua identità forte. Le città spagnole attraggono con arte, movida e gastronomia. Le isole, come le Baleari e le Canarie, completano il quadro con un’offerta balneare di altissimo livello.
Le isole Baleari offrono esperienze differenti: Maiorca per le famiglie e le escursioni, Ibiza per la movida e le spiagge da sogno, Formentera per il relax e la natura, Minorca per chi cerca autenticità.
Le isole Canarie, come Tenerife, Fuerteventura e Lanzarote, si trovano al largo delle coste africane e offrono un clima primaverile tutto l’anno, ideale per chi ama il mare ma anche i paesaggi vulcanici e le escursioni in quota.
I periodi migliori per visitare la Spagna sono la primavera e l’autunno, quando le temperature sono miti. In estate, il caldo è intenso, soprattutto nella Meseta centrale e in Andalusia, dove si possono toccare i 45°C. Le Canarie, invece, sono piacevoli in ogni stagione grazie al clima costante.
Il paesaggio spagnolo è estremamente variegato: dai Pirenei al Camino de Santiago, dalle scogliere galiziane alle valli della Rioja. I principali fiumi – il Duero, il Tago, il Guadalquivir e l’Ebro – attraversano altipiani e pianure, arricchendo il territorio di fertili vallate e scenari spettacolari.
La Spagna è una terra in cui ogni viaggiatore può trovare la propria dimensione, tra arte, natura, mare, storia e gastronomia. Una destinazione sempre attuale, capace di reinventarsi pur rimanendo fedele alla sua identità profonda.