Fes (o Fez) è la più antica e affascinante delle Città Imperiali del Marocco, considerata il vero cuore culturale e spirituale del paese. Fondata nel IX secolo, questa metropoli medievale ti catapulterà indietro nel tempo, in un labirinto di vicoli, mercati e architetture che raccontano secoli di storia e tradizione. La sua Medina, Fes el-Bali, è uno dei centri urbani medievali meglio conservati al mondo e un orgoglioso Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Visitare Fes significa immergersi in un'atmosfera vibrante e autentica, dove artigiani lavorano come se il tempo si fosse fermato e l'aria è intrisa di profumi di spezie e cuoio. Preparati a esplorare una città che è un museo a cielo aperto, ricca di moschee, madrase (scuole coraniche) e innumerevoli souk.
La Medina di Fes el-Bali è un'esperienza sensoriale unica. È un dedalo di oltre 9.000 vicoli, alcuni larghi solo pochi passi, dove l'unico mezzo di trasporto sono muli e asini. Non esiste traffico veicolare, rendendo la passeggiata un'immersione totale.
Perdersi è quasi inevitabile, ma fa parte del fascino: ogni angolo rivela botteghe artigiane, caffè nascosti, fontane decorate e moschee. È consigliabile affidarsi a una guida locale, almeno per il primo giorno, per orientarsi tra i punti di interesse principali e scoprire gemme nascoste.
Fes è un tesoro di monumenti e luoghi di interesse. Ecco cosa non puoi assolutamente perdere:
La Bab Bou Jeloud, o Porta Blu, è l'ingresso più famoso e scenografico alla Medina di Fes el-Bali. Costruita nel 1913, è celebre per le sue maioliche blu sull'esterno (rivolte verso la città nuova) e verdi sull'interno (rivolte verso la Medina antica). È il punto di partenza ideale per la tua esplorazione.
Le Concerie Chouara sono probabilmente il luogo più iconico di Fes. Questo complesso di vasche tintorie a cielo aperto, attivo fin dal Medioevo, offre uno spettacolo indimenticabile (e un profumo caratteristico!). Qui, le pelli vengono ancora lavorate e tinte con metodi tradizionali, tramandati di generazione in generazione. Potrai osservare il processo da terrazze panoramiche offerte dai negozi di cuoio circostanti.
L'Università Al-Karaouine, fondata nell'859 d.C. come moschea e madrasa, è considerata l'università più antica del mondo ancora in attività. Sebbene l'ingresso non sia consentito ai non musulmani, è possibile ammirarne la magnificenza dai portali aperti.
Nelle vicinanze, le Madrase (scuole coraniche) offrono uno sguardo sull'architettura islamica tradizionale. La Madrasa Bou Inania e la Madrasa Attarine sono tra le più belle, con le loro intricate decorazioni in legno di cedro, stucchi e piastrelle zellij, e i loro cortili tranquilli.
Il Souk di Fes è il più grande e antico del Marocco, suddiviso in quartieri specializzati: quello dei tintori, dei fabbri, dei tessitori, degli speziali e del legno. È qui che si trova anche il famoso Souk dell'Henné, un mercato specializzato nella vendita di questa tintura naturale usata per colorare i capelli e per i tradizionali tatuaggi su mani e piedi. Preparati a contrattare e a lasciarti avvolgere dai profumi e dai colori.
Questa è una delle mete più sacre di Fes, in quanto ospita la tomba di Moulay Idriss II, il fondatore della città. L'ingresso è riservato ai musulmani, ma si può ammirare la bella facciata e l'atmosfera di devozione dall'esterno.
Sebbene il Palazzo Reale non sia visitabile all'interno, le sue magnifiche sette porte d'ottone dorato, incorniciate da ceramiche e legno intagliato, valgono la visita per ammirarne la maestosità dall'esterno. Si trova nella zona di Fes el-Jdid (la "nuova Fes"), costruita nel XIII secolo.
Per una vista panoramica mozzafiato sulla vastità della Medina di Fes, dirigiti verso le antiche fortificazioni di Borj Nord (che ospita anche un museo delle armi) e Borj Sud. Offrono i punti migliori per catturare la complessità di questa città storica.
Fes è un viaggio nel tempo, un'esperienza che stimola tutti i sensi e lascia un segno indelebile. Preparati a perderti nel suo fascino e a scoprire un Marocco autentico e millenario.
Esplora le pagine dedicate alle località principali: