Playa del Carmen è una tra le destinazioni più frequentate della Riviera Maya. Antico insediamento Maya noto come Xaman Ha, oggi è una città viva, accogliente e profondamente legata alla sua storia e alle sue tradizioni.
Nel corso degli anni, Playa del Carmen è passata da tranquillo villaggio di pescatori a meta turistica internazionale. Il suo clima mite e la varietà di sistemazioni, dai resort di lusso agli hotel a gestione familiare, ne fanno una località accessibile a tutti i viaggiatori.
Il cuore pulsante della città è la Quinta Avenida, una lunga zona pedonale costellata di ristoranti, bar, locali notturni e boutique. L’atmosfera rilassata e la varietà di offerte attraggono turisti da tutto il mondo.
Le spiagge di Playa del Carmen sono ampie, dorate e vivaci. Offrono infinite possibilità: dal relax alla tintarella, dallo snorkeling sulla barriera corallina alle immersioni guidate, fino all’esperienza del paracadute per i più temerari.
Un’esperienza da non perdere è l’escursione in catamarano verso Isla Mujeres. Durante la traversata si possono ammirare i colori spettacolari della barriera corallina della Riviera Maya.
A nord della città si trovano anche spiagge per nudisti, perfette per chi desidera un contatto più autentico con la natura. Playa del Carmen offre tutto: dall’avventura al relax, dalle immersioni al divertimento notturno.
A pochi chilometri dalla città si trovano le rovine archeologiche di Tulum e il sito di Chichén Itzá, patrimonio dell’umanità UNESCO. Per chi ama la natura, i cenotes – grotte con acqua dolce – sono piscine naturali in cui immergersi in totale relax.
Non mancano ulteriori escursioni verso Ek Balam, le rovine di Cobà immerse nella giungla e il parco eco-archeologico di Xcaret. Playa del Carmen è anche punto di partenza per scoprire l’entroterra della penisola dello Yucatan.
Claudia Zedda