Tulum, gioiello della Riviera Maya, è uno dei luoghi più fotografati e suggestivi del Messico. Fu il primo sito avvistato dagli spagnoli nel 1517, quando le rovine Maya a picco sul mare colpirono la loro immaginazione. Un connubio perfetto di storia e natura che ancora oggi incanta i visitatori.
Centro commerciale fiorente, Tulum era nota per il traffico di ossidiana, miele, sale e piume di quetzal. Il suo passato risplende ancora nel sito archeologico, in particolare in El Castillo, costruito su una baia naturale che proteggeva l’antico porto Maya.
A pochi passi sorge la città moderna, mentre le rovine conservano un’atmosfera unica: è impossibile non rimanere colpiti dal panorama che unisce pietra antica e mare caraibico.
Tulum è famosa per le sue spiagge bianchissime, circondate da palme e vegetazione tropicale. Il tramonto dipinge il cielo d’arancio, mentre il mare sembra incendiarsi di luce.
La celebre Ruin Beach, ai piedi delle rovine, è perfetta per una passeggiata fino a Punta Allen, tra scenari fotogenici e scorci indimenticabili. Il mare tiepido invita al relax, allo snorkeling o a immersioni guidate nei fondali ricchi di vita marina.
Oltre le spiagge, Tulum offre uno dei tesori più preziosi del Messico: la Riserva di Sian Ka’an, patrimonio UNESCO. Il suo nome in lingua Maya significa “origine del cielo”, e con i suoi 23 siti archeologici, foreste di mangrovie e fauna marina, rappresenta un’area protetta di immenso valore.
È anche possibile visitare Muyil, sito archeologico meno frequentato ma immerso nella giungla, a soli 20 km da Tulum.
Il centro di Tulum Pueblo, a circa 3 km dal mare, è vivace durante l’alta stagione, con boutique, ristoranti, locali e hotel per ogni esigenza. Pur essendo meno caotica rispetto a Cancun o Playa del Carmen, mantiene una forte identità locale e una dimensione a misura d’uomo.
Chi visita Tulum si ritrova immerso in un viaggio tra passato e presente, tra la natura incontaminata e una spiritualità tangibile, che rende questo luogo romantico e senza tempo.