Recife, capitale dello stato di Pernambuco, è una città affascinante soprannominata “la Venezia del Brasile” per i suoi numerosi canali e ponti. Situata nel cuore del nordest, unisce spiagge urbane, storia coloniale e una vibrante cultura popolare che trova la sua massima espressione nel Carnevale.
Il Recife Antigo è il cuore storico della città. Passeggiando tra strade acciottolate si incontrano edifici coloniali, chiese barocche come la Cappella Dourada e il colorato Marco Zero, punto simbolico da cui si misura ogni distanza nello stato.
Il quartiere ospita anche il Paço do Frevo, museo interattivo dedicato alla frenetica danza tipica di Pernambuco, e il Cais do Sertão, centro culturale che racconta le tradizioni del Brasile arido interno.
A pochi chilometri da Recife si trova Olinda, cittadina coloniale arroccata su una collina e dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Con i suoi conventi, le stradine panoramiche e le feste popolari, rappresenta un viaggio nel tempo e un must assoluto per chi visita la regione.
Durante il Carnevale, Olinda diventa un palcoscenico a cielo aperto, con gigantesche marionette di cartapesta, ritmi di frevo e maracatu, e un'atmosfera travolgente.
Recife vanta una lunga costa con spiagge come Boa Viagem, perfetta per prendere il sole, fare jogging sul lungomare o rilassarsi nei chioschi con una água de coco. Attenzione però alla presenza di squali in alcune aree: si consiglia di seguire sempre la segnaletica.
Per un bagno sicuro e paesaggi da cartolina, vale la pena raggiungere Porto de Galinhas, a circa un’ora di auto, famosa per le sue piscine naturali e sabbia bianca.
La cucina locale è ricca e speziata. Piatti tipici includono la carne-de-sol, la macaxeira fritta, il bolo de rolo (dolce a spirale) e le zuppe come la caldinho de feijão. Recife è anche un paradiso per gli amanti dello street food e dei mercati, come il Mercado de São José.