Nel cuore dello stato brasiliano del Rio Grande do Sul, la Serra Gaúcha si distingue come una delle regioni più affascinanti e insolite del Brasile. Caratterizzata da colline verdi, città di influenza europea e una vocazione vinicola crescente, questa zona offre un'esperienza culturale e paesaggistica unica nel paese sudamericano.
Gramado e Canela sono le due località più visitate della regione. Fondate da immigrati tedeschi e italiani, conservano ancora oggi uno stile architettonico mitteleuropeo, con chalet in legno, pasticcerie, birrerie artigianali e un'atmosfera da favola, soprattutto durante il Natal Luz, il Natale di Luci più famoso del Brasile.
Gramado ospita musei curiosi come il Museu do Chocolate e il Mini Mundo, mentre Canela è famosa per la sua imponente Catedral de Pedra in stile gotico e per le cascate Caracol, immerse in una natura rigogliosa.
La Serra Gaúcha è anche la culla della produzione vinicola brasiliana. La zona di Bento Gonçalves, con la sua Vale dos Vinhedos, è un must per gli amanti del vino. Qui si possono visitare cantine storiche, degustare spumanti e rossi corposi, e partecipare a tour guidati tra le vigne.
Non mancano i sapori tipici della gastronomia regionale: salumi, formaggi artigianali, polenta, e il tradizionale churrasco gaúcho. Un mix sorprendente tra Brasile e Europa centrale.
La Serra Gaúcha gode di un clima temperato con estati fresche e inverni freddi, a volte con temperature vicine allo zero. I mesi da giugno ad agosto sono ideali per chi cerca l’atmosfera invernale con caminetti e fondute, mentre la primavera e l’autunno offrono colori spettacolari tra le colline.
È consigliabile noleggiare un’auto per esplorare comodamente le varie località della regione. La segnaletica è ben curata e le strade panoramiche, immerse tra vigneti e pinete. Numerose pousadas accoglienti e hotel in stile alpino offrono un’ospitalità calorosa.